LA FORZA DELL'ALOE
"Dono" di Venere per la cosmesi, "Erba Santa" secondo l'abate Kneipp
di Mirella Bufalini
L'ALOE O GIGLIO DEL DESERTO, è una pianta
che appartiene alla famiglia delle Aloacee.
Proviene dal Sudafrica o dal Sudamerica
e cresce in tutte le regioni mediterranee.
Esistono 350 varietà di aloe ma quelle più usate nel
settore della cosmesi o in quello terapeutico sono
quattro: aloe vera, aloe arborescens miller, aloe chinensis,
aloe ferrox.
Si narra che l'aloe sia una pianta miracolosa, secondo
le tradizioni di medicina etnica, i suoi usi sono così
numerosi e vari che risulta difficile indicare una
malattia per la quale non sia stata usata. "Dono" di
Venere per la cosmesi, Cleopatra la utilizzava per le
sue proprietà idratanti, emollienti, protettive, capace
di mantenere o ristabilire l'elasticità e l'aspetto giovane
della pelle.
"Erba Santa", secondo l'abate Kneipp, l'aloe vera per
via interna, ha dimostrato di essere efficace, come
depurativo, antinfiammatorio, cicatrizzante, immunostimolante,
remineralizzante, antivirale, ricostituente
e lassativo.
Sono noti oltre 160 costituenti, contenuti nella polpa
delle foglie dell'aloe, responsabili dei numerosi effetti
positivi della pianta sulla nostra salute, tra cui sali
minerali, vitamine, aminoacidi, enzimi, saponine,
acido salicilico, steroli, tannini ecc., ma il principale
componente dell'aloe è l'acemanno, un principio
attivo che gli adulti non riescono a sintetizzare, un
vero e proprio rimedio per tutti i mali, che rafforza le
difese immunitarie e combatte i
radicali liberi.
Negli ultimi anni sono stati pubblicati
numerosi studi scientifici incentrati
sull'aloe, uno in particolare
dell'university of Texas Health Sciense
Center di San Antonio, in Texas,
dove dopo essere stati analizzati 140 principi attivi,
l'aloe è stata definita"una farmacia in una pianta".
L'aloe ormai si vede molto facilmente sulle terrazze o
all'interno degli appartamenti, essendo anche una
pianta ornamentale e con una sua armonia, ma si
suggerisce di non fare bevande "fai da te", perché
come tutti i prodotti fitoterapici ha anche delle controindicazioni,
per esempio è sconsigliata in caso di
diarrea, in gravidanza e durante l'allattamento, in
presenza di problemi di emorroidi, problemi renali e
sotto i 12 anni di età. Si raccomanda sempre di
rivolgersi al farmacista o all'erborista
e di acquistare prodotti a base
di aloe di aziende certificate che
sono obbligate a seguire procedure
di controllo della qualità produttiva
molto rigide in tutti i processi della
lavorazione dell'aloe.
|